top of page

I 3 killer della danza del ventre


Ovvero, gli atteggiamenti che distruggono la danza, a volte stroncandola ancora prima che possa nascere.


KILLER N. 1

LA SVALUTAZIONE : "Mi vergogno"

La danza del ventre fusion o tribal fusion si danza a (udite udite!) ventre scoperto. Questo inibisce alcune persone che non si sentono a proprio agio a mostrare questa parte di sé, forse per storia personale o per pressioni dall'esterno. Alle mie lezioni di prova di danza fusion a Sesto san Giovanni arrivano persone bellissime che si sentono a disagio a farsi vedere in top e pantaloni.

Che cos'ha di tanto sbagliato il ventre da non poter essere mostrato? Cosa mai ci potrà essere di tanto vergognoso in una parte del corpo? Magari leggendo queste domande vi vengono in mente tante risposte… "Ho la pancia grossa/flaccida/grassa/ una cicatrice/ un neo/ un tatuaggio", e chi più ne ha più ne metta. Allora vi rispondo : quanto sarebbe potenziante per voi mostrare con orgoglio una parte del corpo che finora vi ha causato vergogna?

Se invece la vergogna è per il modo in cui vi muovete, passate direttamente al Killer numero 2!


KILLER N.2

LO SCORAGGIAMENTO: "Non ci riesco"

Questa reazione può avvenire durante la lezione di prova, alle prime lezioni di danza del ventre fusion e tribal fusion o addirittura, nei casi più gravi, ancora prima di provare: un po' come i bambini che prima di assaggiare un cibo nuovo dicono "Non mi piace".

La verità è che siamo da più parti sempre sottoposti allo stress di fare bene, di ottenere un buon risultato: obiettivo encomiabile, certo, ma che se prende troppo piede, ci impedisce di imparare.

Ai nuovi allievi faccio sempre la stessa analogia durante le mie lezioni di Danza del Ventre Fusion: Quanto ci impiega un bambino a imparare a camminare? 9, 12, 15 mesi? e la prima volta che lo fa e cade, dice forse "Non ci riesco"? Allora perché per noi adulti è diverso? Chi ce l'ha insegnato che dobbiamo riuscire bene subito in qualcosa che non abbiamo mai fatto prima?

Permettiamoci di imparare, permettiamoci di sbagliare, permettiamoci di essere guidati e corretti: la curva di apprendimento parte lenta, ma se si è costanti, i risultati nella danza del ventre fusion arrivano.



KILLER N.3

IL PREGIUDIZIO: "Non fa per me"

Il killer numero 3 può arrivare quando meno te lo aspetti. Ti piace vedere gli spettacoli, ti piacciono i costumi, le musiche, insomma tutto della danza fusion ti attira. Per qualche motivo però ti convinci che sei diversa da chi la pratica: più vecchia/ più giovane/ più bionda/ più mora/ più calma/ più dinamica/ più alta/ più bassa/ più grossa/ più muscolosa. Ne ho sentite veramente di tutte! 

Vieni a una lezione di prova, dimentica i giudizi delle persone e ascolta solo come ti senti: se ti piace e ti diverti, allora fa per te!

 
 
 

Comments


© 2016 by Laura Shanti. Proudly created with Wix.com

bottom of page